Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 16.30, nell’ambito del convegno IL PATRIMONIO MATERIALE IMMATERIALE DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI presso la Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, Via Leoncino 6, Verona, presentazione dei volumi ACCADEMIE / PATRIMONI DI BELLE ARTI e PATRIMONI DA SVELARE PER LE ARTI DEL FUTURO a cura di Giovanna Cassese, pubblicati per i tipi della Gangemi editore.
ACCADEMIE / PATRIMONI DI BELLE ARTI
Il Volume Accademie / Patrimoni di Belle Arti, cosí ricco di opere e di storie, è un primo monitoraggio unitario del patrimonio presente nelle accademie storiche e moderne della Nazione, nato con il fine di documentare la qualità dei beni artistici materiali e immateriali che sono presenti nelle istituzioni Afam e, quindi, sensibilizzare gli addetti ai lavori, la stampa e l’opinione pubblica sull’alto e insostituibile valore della formazione artistica. Le Accademie stesse sono istituzioni complesse e patrimonio ad un tempo, con la loro storia e il loro Know-how sull’arte contemporanea.
PATRIMONI DA SVELARE PER LE ARTI DEL FUTURO
Gli atti del Convegno Patrimoni da svelare per le arti del futuro – tenuto all’Accademia di Belle Arti di Napoli dal 13 al 15 giugno 2013 e promosso dal Miur, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – si collegano al volume