Fernando Rizzo, (Reggio Calabria 25 marzo 1925 – Roma 3 marzo 2000), poeta e letterato per vocazione familiare, esprime la più abbondante produzione lirica negli anni universitari, riprendendo nell’età matura l’ispirazione poetica in concomitanza con alcuni passaggi essenziali con la sua vita interiore. Un sottile filo rosso collega lo studente universitario con l’alto burocrate, ed è dato dall’intensità di un sentire perennemente giovane, proteso alla contemplazione del bello, seppur costantemente soffuso da un sottilo velo di malinconia. È questa la ragione per la quale non si è ritenuto di datare i suoi versi, poiché nelle varie fasi della sua vita il tempo e le esperienze, anche molto dolorose, non ne hanno mai scalfito la forza interiore, il prevalente ottimismo, la capacità di amare e di essere riamato da tutti coloro che hanno avuto occasione di conoscerlo ed ai quali queste pagine sono idealmente dedicate.


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.