Recensisci per primo “Un dono, lasciando intatta la lettura di questo libro, lo troviamo in un precedente libricino rasiano, “Con Flaiano al caffè”. 1976: ventisei anni addietro che valgono secoli per la nostra società. Rasia notava che i giovani nelle ragazze puntavano gli occhi sui loro “ventri”, termine al limite mariano, Mater Dei. In quei ventri i futuri padri guardavano (da sguardo e guardia) “la macchina umana” produttrice del futuro. Rasia con luminosità sociale ha previsto gli ombelichi femminili al sole, nudi o con perlina, di oggi, verso altre conquiste del Corpo come libertà. Questo è un manifesto delle Madri-Futuro. Un allarme-invito, “staffetta delle nostre speranze”. Nel libro che leggerete ci sono altri doni, che fanno di Rasia lo scrittore che è, tra preveggente pensiero e poesia. E ironia, che è il sale flaianesco o anche con sapore proprio, il sale rasiano.” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.