CODICE DI PRATICA PER LA SICUREZZA E LA CONSERVAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI STORICI DELL’AREA GRECANICA.
Sicurezza e conservazione: metodologia di un codice di pratica per i centri storici minori / Gli effetti dei terremoti nell’Area Grecanica / Caratteristiche geologiche dell’area / Osservazioni sui tipi edilizi dell’Area Grecanica / Il lessico costruttivo / Le vulnerabilità intrinseche e indotte / Il progetto di recupero degli insediamenti storici della Grecanica / Il risanamento tecnico-costruttivo / Modellazione meccanica semplificata delle strutture murarie storiche / Il recupero della casa a Bova / Dalla lettura dello stato di fatto alla redazione del progetto / Criteri dell’intervento strutturale e verifiche numeriche / Il cantiere: problemi e soluzioni / Descrizione delle lavorazioni / La sperimentazione estimativa del cantiere scuola / Appendici / Le case / Gli elementi costruttivi / Il controllo dei costi nell’attuazione del recupero / La reperibilità dei materiali per il recupero.
Acquista
sfoglia un anteprima
Menu
Novità Editoriali
Previous
Next
eBooks
Previous
Next
NewsLetter
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Eventi

Nella complessità del dibattito contemporaneo sul restauro, uno dei modi per favorire l
Nella complessità del dibattito contemporaneo sul restauro, uno dei modi
€15,00
Catalogue de l’exposition. Liège. 18 octobre – 14 décembre 2003
Catalogue de l'exposition. Liège. 18 octobre - 14 décembre 2003
€22,00
Previous
Next