Nonostante oggi la scienza trovi una espansione vastissima tramite la tecnologia applicata, ciò non impedisce di ristudiare il pensiero critico-epistemologico di Galileo. Le teorie hanno subito una celerità mai esistita prima stabilendo con ciò dei nuovi valori. Galileo indugiò a lungo sulla filosofia speculativa, ed il risultato delle sue speculazioni l’abbiamo visto nella sistematica che egli diede sia alla fisica teorica sia alla coerente e stabilita esperienza. Il modo galileiano di speculare però non era chiuso nei suoi ritrovati” poiché per renderlo attivo doveva fare i conti con le teorie ed esperienze precedenti tutte troppo attorcigliate con la filosofia. Si faceva presto a dire filosofia naturale come con la stessa naturalezza si diceva scienza. Tutto ciò faceva parte di sistemi non ancora compiuti, con delle riflessioni che mal conciliavano con le esperienze


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.