Nell’ambito del programma INTERREG II C MEDOC, progetto Paesaggi Mediterranei ed Alpini”, coordinato dalla Regione Sardegna, a cui hanno collaborato diverse regioni italiane, francesi e spagnole, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Ufficio Centrale per i Beni Ambientali e Paesaggistici – ha affidato alla Scuola di Specializzazione in Architettura del Paesaggio, della Facoltà di Architettura, Dipartimento POLIS dell’Università di Genova, uno studio articolato in due fasi: una di analisi e una di valutazione del paesaggio, mirate all’individuazione di linee guida per operazioni di progettazione e proposte di gestione del paesaggio. Il “percorso metodologico” elaborato è stato applicato a due casi di studio: il primo relativo a un territorio dell’entroterra ligure, situato a est di Genova (la Val Bisagno) e il secondo relativo ad un’area costiera sottoposta a rapide trasformazioni (la fascia costiera occidentale del Ponente genovese di Voltri-Vesima).


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.