Per un Atlante architettonico di Ascoli Piceno presenta una selezione dei materiali dell’attività didattica e di ricerca prodotti in vari anni dal 1995’96 nei Corsi dì Rilievo Urbano e Ambientale tenuti presso la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno da Elena Ippoliti e Francesco Cervellini, con l’obiettivo della formazione dì un Atlante Architettonico e Urbano della città di Ascoli Piceno. Il contributo originale dei Quaderno – il primo di una serie dedicata alla città dei Piceno – è costituito dalla raccolta ordinata e strutturata di un congruo numero di disegni e rilievi dei Portali di edifici civili e religiosi collocati lungo i principali assi urbani della città storica e nei luoghi collettivi ad essi adiacenti. Il quaderno prende così la forma di un intinerario di scoperta della città, che dal particolare dei suoi ornamenti va a ad estendersi alla conformazione dei manufatti, delle parti urbane e dell’intero insediamento antico, riproponendo, quasi in forma didattica, il percorso metodologico che gli studenti hanno seguito attraverso il disegno e il rilievo diretto delle architetture nel loro processo di conoscenza della città.
FRANCESCO CERVELLINI è nato a Roma nel 1945, dove si è laureato nel 1971 presso la Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza”. Professore associato dal 1982, è stato titolare dei Corso di Tecniche di Rappresentazione dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria. Dal 1994 è professore associato di Disegno dell’architettura presso la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno dell’Universitá degli Studi di Camerino, ove ha tenuto per alcuni anni anche il Corso di Rilievo urbano e ambientale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.