Catalogo della mostra tenutasi al Museo Napoleonico dal 30 marzo al 25 giugno 2000
Posta al crocevia tra l’orientalismo del Settecento e le suggestioni esotiche del nuovo secolo, tra la cultura ragionevole dei Lumi e le ombre di un’età, quella romantica, assai più inquieta, la spedizione di Bonaparte in Egitto rappresenta una delle più singolari avventure dell’Europa moderna. Eruditi e soldati, baionette e cannocchiali si affollano in un consapevole disordine sulle navi che salpano da Tolone nel maggio del 1798 per realizzare quello che già molti chiamano il sogno d’Oriente”. Perché a muovere questa bizzarra impresa non è solo il desiderio di espansione territoriale o l’irrequieta ambizione di un giovane generale in cerca di gloria. È una Francia, un’Europa che la Rivoluzione hanno rigenerato, ma anche costretto a un problematico anno zero della civiltà, che guardano verso terre dove non ci sono solo regole e istituzioni da esportare, ma anche antiche lezioni da apprendere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.