Il fotografo è riuscito a creare attraverso il realismo architettonico esistente una visione metafisica di Milano prima d’ora mai vista. De Luca compie un’operazione tutta sua, sfondando il muro dell’immagine accademica ci mostra una città come tutti vorremmo. Un’enorme cristallo la protegge tutta in una totale metafisica realtà. Chiese, campanili, monumenti, sono collocati in un vuoto asettico, mondati, puliti, bonificati dal degrado.
Augusto De Luca, nato a Napoli nel 1955, fotografo, con un suo stile particolare negli anni Ottanta viene notato dalla critica internazionale. Ha partecipato a numerosissime mostre e rassegne. Telecom Italia lo ha ingaggiato per illustrare con le sue immagini sette schede telefoniche ad elevata diffusione (circa 19 milioni di pezzi). Le sue fotografie sono conservate in collezioni pubbliche e private di tutto il mondo come quella della Biblioteca Nazionale di Parigi e della International Polaroid Collection (USA).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.