Collana ROMA STORIA, CULTURA, IMMAGINE diretta da Marcello Fagiolo n.10
L’architettura del Santo Deserto esprime una delle tipologie eremitiche meglio definite nella sfera degli ordini contemplativi, riproposto dai Carmelitani Scalzi con spettacolari rielaborazioni in età barocca. I riferimenti sono quanto mai precisi: il mito” delle origini, l’esplicita rilettura operata da Teresa di Gesù, l’insediamento del primo convento di Giovanni della Croce nel 1568 nella sconfinata meseta castigliana. La fondazione di Montevirginio scaturisce dal sodalizio di collaborazione tra i Carmelitani e la famiglia Orsini, emulazione del modello ispanico in un singolare contesto ambientale, permeato dagli influssi culturali della Roma barocca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.