La strada è molto di più di un canale di comunicazione o la sede delle reti di servizio, rigidamente definita dagli schemi di ingegneria del traffico; è soprattutto un luogo”, di cui sia immediato comprendere il ruolo politico e simbolico, di scambio sociale e culturale, di mercato e di affari, per incontrare o per stare soli, per “stare fuori”. Si possono definire i criteri geometrici o funzionali di progettazione, ma non è agevole individuare esempi da proporre come modelli rappresentativi della qualità urbana o costruire una classificazione tipologica, che tenga conto non solo degli elementi fisici, ma soprattutto del grado di vivibilità, della capacità di essere spazio urbano. Per questo l’unica possibile discriminante assumibile per la scelta di alcune strade da descrivere è il loro rimanere impresse nella propria memoria (e negli appunti). Le ricerche sono state condotte con il contributo di Arturo Grenci, Riccardo Guarnello, Marco Turilli e Roberto Zompì e con la guida del Prof. Allan B. Jacobs, autore di alcune delle illustrazioni.


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.