Recensisci per primo “La prosa di Rosa Romano Toscani ha cadenze della memoria: che, però, diventano presenza narrante mentre alberi e volti, angoli e tetti, il tutto di una casa si attuano dinnanzi al lettore, diventando esso stesso. Da qui una “fiumara” che si avvia e insieme torna indietro, avvolgendo l’intero esistere, trasmesso dall’autore al lettore sorge il fascino di questo romanzo, “La Villetta”. A lettura conclusa, il sito e i colori, perchè tutto è colore nell’immaginismo della scrittrice, i riferimenti topografici e gli echi storici, l’insieme del narrato si assimila alla nostra avventura individuale, nel rapporto con i luoghi vissuti o posseduti solo nei nostri progetti, magari visti soltanto. “La Villetta” diventiamo noi. La validità letteraria, nell’attualità di una situazione in continua mutazione del genere “romanzo”, consiste in questa capacità di aver reso universalizzabile, cioè assimilabile da parte del lettore, una esperienza individuale.” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.