Recensisci per primo “La precedente, a questo libro, prosa scientifica ha chiarezza geometrica, mantenendo in parallelo quella sorta di mistero, cioè di ignoto, anzi di non scoperto, che riguarda l’analisi del non-corpo, pur indisolubilmente legata alla personalità fisica. Dall’esperienza della prosa scientifica, di “relazioni” C’è il modello Kafka, relatore di analisi di incidenti e incendi mentre scrive il “Castello” nasce la capacità di darci una stesura narrativa in cui la verità è connaturata al fascino del destino. Una casa, “La Villetta”, ha un destino, nell’evolversi dei cicli vita-morte-vita. È, questo libro, di conseguenza una lettura golosa, cercandovi ognuno il proprio nido, la casa come memoria del grembo materno, ed in parallelo la nostalgia di ciò che è stato e, anche questa è una sorta di nostalgia, di ciò che vorremmo. Così, la narratrice Rosa Romano Toscani si salda con la donna di scienza: tramite un libro narrante che non sarà l’ultimo. Tanta è la vocazione a narrare” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.