Recensisci per primo “Il segreto e la chiave per entrare in questo romanzo di Piero Marietti – il primo che esce dal suo cassetto di letterato, di lui che letterato professionale non è: ed è fatto positivo – li troviamo in una delle prime pagine: un nome è soprattutto un suono. Così Ntonio. Un suono – o un fischio all’ignoto? – che apre ma anche immettein un luogo con sempre una porta da aprire. E avanti, pagina dopo pagina, senza poterle contare, per come il lettore affronta il narrare di Marietti. Siti dopo siti. Persone dopo persone. C’è nel rapporto di Ntonio, da non confondere con Antonio anche se è la stessa realtà anagrafica, con il suono della parola una quasi magia, che è l’ipoteca con la vita: il destino. Lo scrittore impernia trama e tasselli del mosaico narrativo, ottenendone verità, sul trasferimento a catena di memorie sopra memorie. Ne sorge una architettura di romanzo con prospettiva in cui la lettura è avvicendamento di fatti e luoghi, di pensieri e persone. Il ritmo si fa incalzante e insieme tranquillizzante, tanto da affezionarsi a Ntonio e ciò che a lui intorno ruota come se fossimo dentro la nostra vita: divertiti e anche pensosi. Piero Marietti, che in privato non è un uomo di lettere ma uomo di scienza, ha in questa prosa il dono di evitare virtuosismi e furberie tipici dello scrittore consumato. Aggiunge così una preziosa qualità: farsi leggere con il gusto della spontaneità. Ci si rende conto, alla fine, che egli è per tale naturalezza scrittore di verità e di esperienza sul vivo della lingua parlata e non artificiosa. La parola per Marietti, come il nome Ntonio, è un fenomeno che racchiude ed esprime l’interezza dell’uomo, in anima e corpo. Nell’ultima frase del libro c’è, come conclusione ed essenza, il riferimento al “poter parlare”, come possesso, se non della verità, almeno sull’intenzione di cercarla. Il tesoro di Ntonio? Un interrogativo a cui solo la lettura può rispondere. Nell’attesa degli altri romanzi che l’uomo di scienza Marietti dai cassetti passerà alla stampa: con Marietti scrittore-vero.” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.