Il volume, primo della nuova collana Il Recupero e la Conservazione delle Fabbriche Tradizionali”, affronta le patologie da umidità presenti nelle architetture del passato. Iniziando da una premessa che inserisce l’operatività riabilitativa all’interno del quadro metodologico definito dai principi della conservazione, l’autore tratta nella prima parte del testo le classificazioni più ricorrenti, i principi ed i meccanismi di innesco dei degradi da umidità nonché le tecniche operative e le strumentazioni necessarie per il loro rilievo. Nella seconda, descrive le modalità con cui tali patologie si manifestano, le procedure da seguire per formulare una corretta diagnosi e le principali tecniche di risanamento disponibili sul mercato. Vengono quindi illustrati nella terza parte alcune ricerche condotte a Catania sia sul tessuto urbano che su una emergenza monumentale: la Cattedrale.


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.