Recensisci per primo “Il divertimento del lettore si fa quieto, sentendo quasi una mammella materna agire nel suo pensiero. L’amore conduce il cammino di Virginia lungo le tappe degli ultimi cinquant’anni del novecento. La società a lei contemporanea, i giornali, i libri in voga, le novità politiche, influenzano ma non alterano il suo essere profondamente donna anche dinanzi ad un omicidio politico o nella scelta del diventare barbona. Un libro è un libro e, nel caso di Teresa Amendolagine, un romanzo è un romanzo se riesce a trasferire nel lettore eventi e persone a cui mai ha pensato. Nel leggere, nel ripensarne la lettura, accade persino di sentire colpe e glorie del personaggio portante come se fossero nostre. Il libro, così, accresce il lettore. Questa crescita Teresa Amendolagine la provoca, segno che nel suo pensiero-poeta c’è il seme della procreazione mentale. Per la cronaca letteraria di questo avvio del secolo Duemilacento, il segnale è che la narrativa ha una nuova firma, con presenza destinata a restare: tanta è l’energia, calma e sicura, che questo romanzo produce. Le ragioni non sono da cercare nella trama.” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.