Recensisci per primo “Giuliana Lestini narra una propria vicenda personale, o semmai di famiglia. Eppure, per virtù di coraggio e di narratrice, virtù opposte che qui coincidono, ci dona un libro che riesce ad innestare in unica fioritura la nostra nazione italiana e la nostra nazione umana: è questa seconda che conta. Ciò ottiene riuscendo ad amare, sin quasi a parteciparne, dentro la stessa pasta lievitante, la misteriosità dell’etnia ebraica. Una etnia, di mente e di sentimento, di profezia e di presenza nell’attuale, attimo per attimo, che può apparire misterica proprio per la sua linearità verticale: amare e credere sino al proprio sacrificio ogni “altro” che esiste, vive, o esisterà sulla Terra finchè l’uomo è quello che siamo. Isaac B. Singer parla di “impulso suicida”. Forse è necessità, quella che porta a Cristo e, continuando, alla fecondazione del futuro. Come avviene con libri quale questo “Roma Israele Roma” di Giuliana Lestini. La parola etnia è errata, nel senso corrente. Si tratta di una eredità per sedersi tutti alla medesima tavola, imbandita per tutti. Proprio tutti. È evento della mente. Non della pelle.” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.