Recensisci per primo “Giacobbe, personaggio guida del romanzo, è costretto in un ospedale a curare malanni. La sua condizione lo porta a contatto con una umanità che gli rovescia addosso le proprie inquietudini, sozze, curiose, ambigue. Giacobbe, al di fuori dell’invenzione della fantasia, è la nostra mente. Vorrebbe fuggire se riuscisse a muovere un passo: ma è inchiodato ad ascoltare. Un viaggio all’interno dell’individuo d’oggi, una sorta di processo in cui l’accusa e il plauso emergono da chi legge. La narrazione è scansita in una giornata: l’Alba, il Giorno, la Notte. L’ultimo varco dove ciascuno pone la bisaccia che si porta in groppa per alleggerirsi le spalle e facilitarsi il passaggio. Dove? Questo libro, dramma o farsa, indica una soglia.” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.