Recensisci per primo “C’è in questa prosa, con misura portata semplicità e raffinatezza, una sapienza sintattica bene avvertibile nelle pagine descrittive e nel riporto della parola dialogante. Marietti conosce la geometria della parola nella sua mutazione verso la scala alta della geometria della frase. Abbiamo spesso, ed il racconto in tale momenti ha un vasto respirare, una felice combinazione tra fascino della frase al limite primordiale e un approdo che si rivela risultato di meditazione, e di lotta dentro di noi. (Noi, traferiti nello scrittore). Un momento di tali vertici, che sono rivelazione anche di ideologie: il lettore incontrerà ragazzini che cantavano e mangiavano Dio. Non è una profanazione del sacro nonostante l’allegrezza dell’ironia. È una punta d’oro del romanzo. Corpo ed anima si fondono, confusi nella pienezza della elementarità, come siamo fatti. È un vertice, sul filo dell’inedito, in questo romanzo.” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.