Collana ROMA STORIA, CULTURA, IMMAGINE diretta da Marcello Fagiolo n.9
L’attività di Gianlorenzo Bernini è intrinsecamente legata a papi toscani come Urbano VIII Barberini (che volle fare di lui Michelangelo del Seicento”), Alessandro VII Chigi e Clemente IX Rospigliosi. Grazie al loro mecenatismo l’operato berniniano raggiunse anche la Toscana, coi lavori al Duomo di Siena e gli interventi a Pistoia e a Lamporecchio. Oltre ai debiti di Bernini con la tradizione fiorentina, vengono individuati alcuni importanti collegamenti fra la cultura architettonica romana e quella fiorentina, e in particolare l’apporto delle maestranze toscane operanti a Roma. La diffusione del linguaggio barocco in toscana cederà il passo alle nuove sensibilità che caratterizzano il Settecento, rispetto alle quali non appare peraltro estranea lezione di Bernini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.