Questo libro è il prodotto dellattività del Laboratorio di ricerca e documentazione storica del Dipartimento di scienze ambientali e territoriali dellUniversità Mediterranea di Reggio Calabria, diretto del prof. Enrico Costa. Affronta, da una parte unindagine sui saperi urbani e sulle figure professionali che li hanno interpretati nella fase di formazione e consolidamento della città contemporanea tra Ottocento e Novecento, dallaltra una riflessione sulluso della storia nella disciplina urbanistica. Mette insieme, dunque, la storia della costruzione del sapere urbanistico e luso che il sapere urbanistico fa della storia. Questi temi sono affrontati da storici, urbanisti, storici dellarchitettura e storici dellarte, con lobiettivo di mettere a confronto metodi, statuti disciplinari e finalità culturali diverse tra loro.
Salvatore Adorno, dottore di ricerca, studioso di storia contemporanea, insegna Storia della città e del territorio nel Corso di laurea in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale della Facoltà di Architettura dellUniversità Mediterranea di Reggio Calabria. La sua produzione scientifica è relativa alla storia delle élites urbane e agrarie delletà contemporanea, e al rapporto tra culture tecniche e trasformazioni del territorio. Ha collaborato con curatele e saggi a numerose iniziative editoriali, tra le quali gli Annali della Storia dItalia Einaudi. Presso il Dipartimento di Scienze ambientali e territoriali ha promosso il Laboratorio di Ricerca e Documentazione Storica.