Recensisci per primo “Al tempo dello scontro flagrante tra figurativi e antifigurativi Tabusso entra in scena come inconsapevole della partita in gioco, e comunque non interessato ad essa, ma si direbbe guidato da un obiettivo interiore che punta direttamente ed esclusivamente all’evasione dalla realtà presente. Lo si era fatto variamente prima di lui, e lo si rifarà dopo, mediante il recupero di cifre arcaiche, di apparizioni oniriche, con citazioni di motivi primitivi o naif, ma Tabusso sembra attratto soltanto dallo stereotipo della fiaba, dei suoi personaggi fuori del tempo (c’era una volta), fuori dello spazio (volumi e prospettive senza regola), mentre colori, ombre e luci si dispongono a rappresentare i forte e e i piano, e in genere l’espressività, di una voce narrante. La curiosità per alcuni antichi maestri, eccellenti in ‘effetti speciali’ come Grünewald, Piero di Cosimo, La Tour, o gli spunti offerti dalle circostanze (lavori per una chiesa francescana o per un palio di Asti) rappresentano le eccezioni a conferma di una regola.” Annulla risposta


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.