che non si perde, che si moltiplica in un infinito gioco speculare ma non si perde, perché altrimenti non si spiegherebbero il disincanto, l’amara sapienza di vita, il ritmare di una moralità che poche cose – un incontro, l’eco di una sinfonia, un’emozione veneziana, uno sguardo sul mare – riescono a rendere meno corrucciata. E proprio un incontro, una conversazione, una situazione, provocano qui la rincorsa dei pensieri, gli sfoghi del cuore di questo monaco laico amante dell’arte e nemico della volgarità: l’incontro con Marguerite Yourcenar – sono passati vent’anni propizi al sedimentarsi delle memorie -, la conversazione reticente, qualche parola scura, la voce grumosa e i silenzi di una scrittrice molto amata, e poi, la nave da Alessandria sul mare opaco, “arcigno”, di un inverno remoto, dentro la nebbia che pesa allo stesso modo sull’anima e sui profili di Venezia. Un viaggio e il racconto di un viaggio in cui la vita e la letteratura confondono ii riscontri e si scambiano i pretesti.


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.