Periodici

Acquista

sfoglia un anteprima

Periodici

Venerdì 20 Maggio 2022
Roma, Parco Archeologico dell’Appia Antica, venerdì 20 maggio 2022, ore 17:00, presentazione del volume I TORLONIA E L'ARCHEOLOGIA NELL'OTTOCENTO, Gangemi Editore
Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 16.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore, Via Giulia 142 presentazione del volume PERSONE. Dal Caucaso al Cinema Italiano 1915-1948. Con le rice tte di Ekaterina di Michele Emmer, pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Una storia di guerre, rivoluzioni, fughe, emigrazioni, ma anche di rinascita, di riscatto, di voler riprendere in man o la propria vita. Una storia che comincia nelle steppe del Caucaso, con le lotte dei Cosacchi nella Prima Guerra mondiale, nelle rivoluzioni in Russia, nella guerra civile. Una storia di Persone coin volte negli avvenimenti che hanno cambiato il corso della storia 100 anni fa e che continua drammaticamente ancora ad influenzare il mondo di oggi. Seguendo le vicende di persone che combattono, fuggo no, si amano ed arrivano finalmente in Italia nel 1923. Dove la storia continua con l'incontro dell'ultima Cosacca Russa e quello che diventerà il regista Luciano Emmer. Ed il cinema sa rà la nuova vita per due famiglie del tutto diverse, di lingua diversa, di culture diverse, di religione diversa. Il cinema sarà il linguaggio comune a far sí che la storia, quell a personale, continui e diventi di interesse più generale. Ci eravamo illusi, noi nati poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, che finalmente l'umanità avrebbe compreso. La storia della civiltà umana di questi ultimi anni ci costringe a pensare che la guerra sia parte essenziale della evoluzione. Una storia che inizia nel 1915 e termina nel 1948 quando mio padre L uciano è un regista oramai famoso, sposato con Tatiana, l'ultima dei Russi arrivati in Italia nel 1923. Ed ho cosí conosciuto delle PERSONE alcune delle quali non ho mai incontrato. Come ha scritto Tolstoj nel 1863 nel volume I Cosacchi: “E quelle persone che vedo qui… sono persone”. Con tantissime immagini di allora. Ho anche trovato un piccolo libro di ricett e Russe di 90 anni fa. ne parlano Elisabetta Strickland Luigi Zanda Sarà presente l’Autore Michele Emmer Visualizza maggiori informazioni sul volume PERSONE ...

Venerdì 20 Maggio 2022
Roma, Parco Archeologico dell’Appia Antica, venerdì 20 maggio 2022, ore 17:00, presentazione del volume I TORLONIA E L'ARCHEOLOGIA NELL'OTTOCENTO, Gangemi Editore
Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 16.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore, Via Giulia 142 presentazione del volume PERSONE. Dal Caucaso al Cinema Italiano 1915-1948. Con le rice tte di Ekaterina di Michele Emmer, pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Una storia di guerre, rivoluzioni, fughe, emigrazioni, ma anche di rinascita, di riscatto, di voler riprendere in man o la propria vita. Una storia che comincia nelle steppe del Caucaso, con le lotte dei Cosacchi nella Prima Guerra mondiale, nelle rivoluzioni in Russia, nella guerra civile. Una storia di Persone coin volte negli avvenimenti che hanno cambiato il corso della storia 100 anni fa e che continua drammaticamente ancora ad influenzare il mondo di oggi. Seguendo le vicende di persone che combattono, fuggo no, si amano ed arrivano finalmente in Italia nel 1923. Dove la storia continua con l'incontro dell'ultima Cosacca Russa e quello che diventerà il regista Luciano Emmer. Ed il cinema sa rà la nuova vita per due famiglie del tutto diverse, di lingua diversa, di culture diverse, di religione diversa. Il cinema sarà il linguaggio comune a far sí che la storia, quell a personale, continui e diventi di interesse più generale. Ci eravamo illusi, noi nati poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, che finalmente l'umanità avrebbe compreso. La storia della civiltà umana di questi ultimi anni ci costringe a pensare che la guerra sia parte essenziale della evoluzione. Una storia che inizia nel 1915 e termina nel 1948 quando mio padre L uciano è un regista oramai famoso, sposato con Tatiana, l'ultima dei Russi arrivati in Italia nel 1923. Ed ho cosí conosciuto delle PERSONE alcune delle quali non ho mai incontrato. Come ha scritto Tolstoj nel 1863 nel volume I Cosacchi: “E quelle persone che vedo qui… sono persone”. Con tantissime immagini di allora. Ho anche trovato un piccolo libro di ricett e Russe di 90 anni fa. ne parlano Elisabetta Strickland Luigi Zanda Sarà presente l’Autore Michele Emmer Visualizza maggiori informazioni sul volume PERSONE ...

Venerdì 20 Maggio 2022
Roma, Parco Archeologico dell’Appia Antica, venerdì 20 maggio 2022, ore 17:00, presentazione del volume I TORLONIA E L'ARCHEOLOGIA NELL'OTTOCENTO, Gangemi Editore
Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 16.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore, Via Giulia 142 presentazione del volume PERSONE. Dal Caucaso al Cinema Italiano 1915-1948. Con le rice tte di Ekaterina di Michele Emmer, pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Una storia di guerre, rivoluzioni, fughe, emigrazioni, ma anche di rinascita, di riscatto, di voler riprendere in man o la propria vita. Una storia che comincia nelle steppe del Caucaso, con le lotte dei Cosacchi nella Prima Guerra mondiale, nelle rivoluzioni in Russia, nella guerra civile. Una storia di Persone coin volte negli avvenimenti che hanno cambiato il corso della storia 100 anni fa e che continua drammaticamente ancora ad influenzare il mondo di oggi. Seguendo le vicende di persone che combattono, fuggo no, si amano ed arrivano finalmente in Italia nel 1923. Dove la storia continua con l'incontro dell'ultima Cosacca Russa e quello che diventerà il regista Luciano Emmer. Ed il cinema sa rà la nuova vita per due famiglie del tutto diverse, di lingua diversa, di culture diverse, di religione diversa. Il cinema sarà il linguaggio comune a far sí che la storia, quell a personale, continui e diventi di interesse più generale. Ci eravamo illusi, noi nati poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, che finalmente l'umanità avrebbe compreso. La storia della civiltà umana di questi ultimi anni ci costringe a pensare che la guerra sia parte essenziale della evoluzione. Una storia che inizia nel 1915 e termina nel 1948 quando mio padre L uciano è un regista oramai famoso, sposato con Tatiana, l'ultima dei Russi arrivati in Italia nel 1923. Ed ho cosí conosciuto delle PERSONE alcune delle quali non ho mai incontrato. Come ha scritto Tolstoj nel 1863 nel volume I Cosacchi: “E quelle persone che vedo qui… sono persone”. Con tantissime immagini di allora. Ho anche trovato un piccolo libro di ricett e Russe di 90 anni fa. ne parlano Elisabetta Strickland Luigi Zanda Sarà presente l’Autore Michele Emmer Visualizza maggiori informazioni sul volume PERSONE ...

Matilde Festa Piacentini

25.00

Works from a private collection. Studies and diagnostics

Sociology n.3/2022

15.00

Quarterly journal of historical and social sciences

Nazi hell

25.00

The death camps of Belzec, Sobibor and Treblinka

Report 2022 Court of Appeal Rome

30.00

Court of Appeal of Rome – Report on the Administration of Justice in the year 2022

The pasture. An anthology of restorations

38.00

From the Ponziani chapel of Santa Cecilia in Trastevere to the Vitelleschi chapel in the

I grandi vecchi della storia

24.00

Alla ricerca dei segreti della longevità e della capacit� � creativa

Il mosaico della Real Casa

20.00

Frammenti nelle collezioni dei Musei Capitolini, Antiquari um. Studi e restauro

L’altra metà del Paese

35.00

dal terremoto alle s.n.a.i. prove di sviluppo sostenibile

Disegnare idee immagini n° 63 / 2021

15.00

Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e R estauro

Lo splendore delle decorazioni del Cortile del P

38.00

L’incredibile scoperta di una decorazione pittorica del Ci nquecento: svelate dall’Autrice le fasi della

My ArchiSign

35.00

Architettura e Design in pietra – Pensieri, Opere e Vision i

Shopping cart
Sign in

No account yet?

Shop
Wishlist
0 items Cart
My account