Googlescholar DOI – ISBN/A – ISSN

Acquista
sfoglia un anteprima

Novità Editoriali

eBooks

Venerdì 20 Maggio 2022
Roma, Parco Archeologico dell’Appia Antica, venerdì 20 maggio 2022, ore 17:00, presentazione del volume I TORLONIA E L'ARCHEOLOGIA NELL'OTTOCENTO, Gangemi Editore
Venerdì 20 maggio 2022, alle ore 17.00, presso il Parco Archeologico dell’Appia Antica, Tombe della Via Latina, Via dell’Arco di Travertino 151 Roma, presentazione del volume I TO RLONIA E L'ARCHEOLOGIA NELL'OTTOCENTO Scavi e scoperte nel Parco dell'Appia Antica di Jessica Clementi, pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Un nucleo consistente dei marmi Torl onia, la più importante raccolta privata di scultura classica al mondo, La storia degli scavi Torlonia, Sapienza Università di Roma Per partecipare prenotarsi alla ma il: pa-appia.tombelatine@beniculturali.it Visualizza maggiori informazioni sul volume I TORLONIA E L'ARCHEOLOGIA NELL'OTTOCENTO ...

Gangemi Editore Googlescholar DOI

La Gangemi Editore spa ha da sempre aderito e promosso quali identificatori merceologici mondiale univoco l’ISBN (di cui detiene per l’Italia i due suffissi internazionali 978-88-7448 e 978-88-492) anche nella sua variante ISBN/A (versione estesa al digitale) e l’ISSN per tutte le proprie testate e periodici.

L’ISBN (e ISBN/A) e l’ISSN sono riferiti in forma univoca ad un singolo volume o singolo numero di rivista, anche a firma di più autori, completati dal deposito legale secondo legge 15 aprile 2004, n. 106 “Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico” che ne da attestato di data certa di pubblicazione, indispensabile per la tutela del diritto d’autore.
Le nuove tecnologie di divulgazione digitale hanno reso evidente la necessità di protezione del copyright dell’autore da copie on-line non autorizzate o appropriazione di terzi della propria opera dell’ingegno.

La Gangemi Editore spa propone e promuove la classificazione DOI (Digital Object Identifier) per i propri autori a completamento delle due suddette standard per i propri tipi.

Il DOI è un identificatore persistente assegnabile a qualsiasi tipo di contenuto (cartaceo, digitale, testo, immagini, audio, video, learning object ecc.), anche a quelli che hanno già un altro identificatore (ISBN, ISSN) estendendone le funzionalità per l’articolo/saggio perché permette la tracciabilità di ogni modifica e/o integrazione anche in forme diverse.

Con la registrazione e assegnazione di un numero DOI univoco legato all’autore  e al singolo saggio (con copertura del contenuto sia testuale che delle illustrazioni) viene monitorata ogni modifica apportata dallo stesso autore, offrendo data certa per qualsiasi esigenza/controversia anche concorsuale.

Il servizio prevede l’adesione con espressa richiesta direttamente presso la Gangemi editore spa a fronte di un canone annuo di rimborso all’organismo internazionale DOI per mantenimento e aggiornamento.

A tal fine, anche per la massima integrazione con googlegoogle booksgoogle scholar, e gli organi internazionali di valutazione, la Gangemi Editore spa ha già da anni aderito allo standard ISO 690 e alle sue successive variazioni, offrendo ai propri autori massimo supporto redazionale. Per scaricare le norme redazionali ISO 690compila il form sottostante.

Shopping cart
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account