Marcello Fabbri
da “Storia di casa Gangemi”, Controspazio n. 150, 1980

“… E non solo per la necessità di approfondire studi, psicologie, ricerche, ma anche per raccontare, raccontare, raccontare: ogni vera conoscenza e cultura prende coscienza se si comunica nel racconto, nella immedesimazione poetica del lettore con il “qui e ora” della propria storia quotidiana vissuta. Forza propulsiva originaria della Casa editrice (curiosità e scoperta), insieme all’Utopia che percorre tutto il catalogo e lo caratterizza, per cambiare la faccia della terra; ed anche conoscerla approfonditamente nelle sue storie e nei suoi monumenti: condizione essenziale per invertire le tendenze alla distruzione e approntare tutti gli strumenti per la riconquista, per il futuro, e qui è il futuro. ”

Paolo Portoghesi
dal volume “Poesia della curva”, ottobre 2020

“… Il libro vuol essere il racconto di una ricerca durata più di sessanta anni che ha avuto come obiettivo, di rendere l’architettura un linguaggio capace di esprimere emozioni, speranze, scelte e rifiuti. Vuole essere anche, attraverso la sua accurata realizzazione, l’omaggio a una tradizione, quella del libro, che ha un valore tattile di oggetto reale che nessun altro mezzo di comunicazione può sostituire. Lo dedico all’amico Giuseppe Gangemi che, con l’aiuto dei suoi cari figli Fabio ed Emilia, ha creato una grande casa editrice che fa onore alla città di Roma. ”

Franco Ferrarotti
da un’intervista
“Non è per caso che la casa editrice Gangemi è nata con l’architettura. In effetti, le sue guide sono guide ai saperi nel senso profondo del termine e scavano nel significato dell’abitare, di quel «wohnen», che, fra i pensatori moderni, Martin Heidegger ha particolarmente sondato. Sono dotate di dati statistici e di notizie storiche importanti e illuminanti, ma sono inoltre arricchite da un corredo fotografico di straordinaria bellezza, in cui la fotografia va oltre il puro documento illustrativo per farsi testimonianza di tutto un modo di vita, una mentalità, uno Zeitgeist o «spirito del tempo». Per questa ragione, nessuna sorpresa che la casa editrice Gangemi abbia ampliato il suo orizzonte culturale e abbia dato vita a collane di saggistica, dalla filosofia e sociologia alla letteratura e linguistica, per non dimenticare la «collana junior» per i più giovani, con fotografia e musica. Non si tratta di letteratura di puro consumo o di belletristica a favore della vanità di letterati a riposo. Toccano i problemi vivi del presente. Aprono finestre sull’avvenire. Sono contributi decisivi alla costruzione di un’autocoscienza storica di cui il mondo odierno, smemorato e disorientato, ha un vitale bisogno. ”
Franco Ferrarotti
da un’intervista
“Non è per caso che la casa editrice Gangemi è nata con l’architettura. In effetti, le sue guide sono guide ai saperi nel senso profondo del termine e scavano nel significato dell’abitare, di quel «wohnen», che, fra i pensatori moderni, Martin Heidegger ha particolarmente sondato. Sono dotate di dati statistici e di notizie storiche importanti e illuminanti, ma sono inoltre arricchite da un corredo fotografico di straordinaria bellezza, in cui la fotografia va oltre il puro documento illustrativo per farsi testimonianza di tutto un modo di vita, una mentalità, uno Zeitgeist o «spirito del tempo». Per questa ragione, nessuna sorpresa che la casa editrice Gangemi abbia ampliato il suo orizzonte culturale e abbia dato vita a collane di saggistica, dalla filosofia e sociologia alla letteratura e linguistica, per non dimenticare la «collana junior» per i più giovani, con fotografia e musica. Non si tratta di letteratura di puro consumo o di belletristica a favore della vanità di letterati a riposo. Toccano i problemi vivi del presente. Aprono finestre sull’avvenire. Sono contributi decisivi alla costruzione di un’autocoscienza storica di cui il mondo odierno, smemorato e disorientato, ha un vitale bisogno. ”
Eugenio Battisti
dal manifesto per la fondazione della casa editrice, 1962

“… immettere nel mercato librario tradizionale, testi difficili, su argomenti meno di moda o di presa immediata, ma scritti con lunghe note, diligenza informativa ed archivistica, con indice dei nomi, luoghi, idee, molte illustrazioni utili come documento e non solo come ornamento. Libri che non invecchino presto una volta esauriti, saranno resi possibili sotto forma di microschede; si è ampliata, inoltre, la rete di interessi sul contemporaneo, sull’espansione della cultura europea in altri continenti; sulle motivazioni e basi economiche; grande attenzione è anche prestata al tentativo di riportare alle loro radici storiche alcuni dibattiti ideologici di oggi. Ma deciderà il tempo, accompagnato vorremmo da rigore e modestia… ”

Novità Editoriali

Azienda associata CONSIP per piccole/grandi forniture per
Enti e Pubblica Amministrazione

Paolo Portoghesi per Roma – Opere e disegni

Azienda selezionata dal mensile  fra le prime 50
del boom economico Romano

Scelti per te

Distribuzione Worldwide Le nostre edizioni sono presenti in tutte le librerie. Per informazioni e/o richieste vi preghiamo di interpellare il vostro libraio di fiducia oppure di contattare direttamente la nostra Casa Editrice.

Vedi tutti gli eventi della Gangemi editore

Biblioteche e centri di dibattito culturale

Per proporre manoscritti e ricerche alla nostra commissione di lettura o articoli ai Direttori dei nostri periodici.

L'autore risponde

Come, quando, perché...Dialoga con l’autore,attraverso le nostre redazioni.

Proposta di pubblicazione

Per proporre manoscritti e ricerche alla nostra commissione di lettura o articoli ai Direttori dei nostri periodici.

L'autore risponde

Come, quando, perché...Dialoga con l’autore,attraverso le nostre redazioni.

Contatta la Gangemi Editore

Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.

ROMA

Direzione editoriale
Sala Mostre e Convegni
Via Giulia 142
Stabilimento
Via Giacomo Peroni 150
P.IVA: IT 07068861009

CONTATTI

Tel: 06.6872774 (12 linee r.a.)
Per urgenze: 348.4769803
Fax: 06.68806189

E-mail: info@gangemieditore.it
PEC: gangemieditore@pec.it

Il Nostro Catalogo

CONTATTI

Registrati al bollettino di info editoriale.
L’ invio delle "Pagine GE" è gratuito.
Richiedilo Ora!
Supporto Online
Contatta il nostro Call Center

Copyright © 2016 Gangemi Editore. All Rights Reserved. Design Openapi

Shop
Sidebar
Wishlist
0 items Cart
My account